News Archivi - Fondazione Oggi e Domani

Percorso formativo Bando AutonomiaPiù: conclusione del primo ciclo annuale

L’arrivo dell’estate ha visto la conclusione del primo ciclo annuale del percorso formativo AutonomiaPiù con un bel feedback da parte delle realtà partecipanti. Si tratta di un progetto reso possibile da un bando promosso da Fondazione Cariparo al fine di sostenere percorsi personalizzati verso l’autonomia abitativa delle persone con disabilità intellettiva, nei territori di Padova […]

Da Disability Pride a This Ability: appuntamento a settembre, sempre con la persona al centro.

L’associazione MIL – Muoversi in libertà, accanto ad altri enti, torna ad offrire a Padova l’opportunità di incontrare una disabilità differente, libera da pietismi e fuori dalla bolla. Nel 2024 avevano coinvolto la città in una due giorni dal titolo Disability Pride, tra convegni ed appuntamenti pubblici, tra cui una parata. Quest’anno ci riprovano, facendo ancora […]

Padova – Prospettive inusuali tra danza e teatro, grazie all’incontro con l’associazione Ottavo giorno

Il 28 maggio abbiamo incontrato l’associazione Ottavo Giorno, un progetto permanente di promozione di attività artistiche di danza e teatro che includono persone con abilità differenti. Stefania Limena, presidente dell’associazione, Anna Ruzza, collaboratrice e Giulia Pertile, danzatrice, hanno raccontato come la danceability permetta a persone con disabilità e non, di danzare insieme. Ci hanno raccontato come […]

Amministrazione di sostegno: un convegno a Montagnana, per le persone con disabilità, le loro famiglie e i caregiver.

Una buona accoglienza a Montagnana (PD). lo scorso 20 maggio, per l’appuntamento dedicato all’amministratore di sostegno, condotto dall’avvo.to Matteo Mardegan e dalla dott.ssa Laura Perin, nostra referente legale. L’appuntamento presentava  le basi teoriche dell’istituto giuridico e ha offerto l’occasione di discutere casi concreti in risposta alle domande dei presenti, tra cui: l’impatto della nomina di […]

Decreto Disabilità: ecco le ultime modifiche

Decreto milleproroghe

Con il cosiddetto “Decreto milleproroghe” (“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi”), approvato in via definitiva da Camera e Senato il 20 febbraio 2025, sono state introdotte importanti novità che vanno a coinvolgere anche la normativa in materia di disabilità. La Legge […]

Comunità di Pratiche del Bando AutonomiaPiù

Verso l’autonomia: il percorso formativo della Comunità di Pratiche del Bando AutonomiaPiù! Il 16 gennaio ha preso il via il primo incontro della Comunità di Pratiche del Bando AutonomiaPiù, organizzato da Fondazione Oggi e Domani e condotto dal Dott. Mario Paolini. Un’occasione preziosa che riunisce, in incontri periodici, il personale operativo dei 18 enti selezionati […]

Dopo di Noi: le domande per costruirlo

Non è semplice parlare di disabilità, soprattutto quando si affrontano domande dolorose come: “Cosa accadrà a mio figlio quando non ci sarò più?” Abbiamo quindi pensato a delle domande che due nostri alter ego con disabilità, Viola e Dario, pongono ai loro familiari per ognuno degli ambiti di cui si compone il Dopo di Noi: […]

Il Welfare aziendale per la disabilità e il Dopo di Noi: il materiale

Materiali - Il welfare aziendale per il Dopo di noi

Il 5 dicembre scorso, presso l’Abbazia di Santa Giustina a Padova, si è tenuto il convegno “Il Welfare Aziendale per la Disabilità e il Dopo di Noi“, un evento che ha approfondito il welfare aziendale come strumento di inclusione e supporto per le persone con disabilità e i lavoratori caregiver. L’incontro, organizzato dal Dipartimento di […]

Welfare aziendale e Trust: due strumenti per la tutela delle persone con disabilità

Ricordiamo gli ultimi due incontri formativi accreditati dell’anno rivolti a famiglie, commercialisti, avvocati e assistenti sociali organizzati da Fondazione Oggi e Domani e dall’Università degli Studi di Padova nell’ambito delle iniziative di Terza Missione. L’obiettivo è quello di fornire strumenti patrimoniali, finanziari e giuridici concreti per garantire una tutela efficace delle persone con disabilità, offrendo […]