Padova – Convegno: Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi
Fondazione Oggi e Domani aderisce all’invito del Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università degli Studi di Padova, che promuove un convegno dal titolo Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi all’interno del progetto di Terza Missione. La prima parte dell’evento presenterà un taglio strettamente giuridico, offrendo un’ampia panoramica del quadro normativo […]
Padova – Percorsi di Educazione Finanziaria rivolti a caregiver di genere femminile

> ATTENZIONE – I POSTI SONO ESAURITI è possibile entrare in lista di attesa scrivendo a a padova@fondazioneoggiedomani.it < A ottobre prende il via una serie di incontri di educazione finanziaria, dedicati alle caregiver di genere femminile, per favorire la gestione delle proprie finanze e la pianificazione del futuro. Quattro appuntamenti, tra ottobre 2025 e […]
Adria (RO) – Aperifilm – cinema e vita. Un cineforum per spaziare tra fragilità e risorse

Venerdì 12 settembre Adria (RO), ospiterà un cineforum dedicato al cinema e alle storie di vita. Attraverso la visione di stralci di vari film emergeranno vicende, risorse inaspettate, riflessioni. Inoltre sarà l’occasione per sperimentare come il grande schermo può farsi tramite per un avvicinamento profondo e rispettoso ai temi più sensibili, tra cui la disabilità. […]
Padova – Placcare assieme paure e pregiudizi: Connettiamo il territorio incontra il Padova Mixed Ability Rugby

Il Mixed Ability Sport è una visione innovativa della pratica sportiva, fondata sui principi di uguaglianza, inclusione e partecipazione per tutti. Le squadre sono formate da persone con abilità diverse che giocano insieme, senza classificazioni o ruoli speciali, secondo le loro capacità, creando un ambiente in cui tutti possono esprimersi al meglio. “Immagina un campo […]
Padova – Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura: “Il tempo delle decisioni: donare, disporre, proteggere” [26 novembre, evento 3/3]
>ATTENZIONE – LE ISCRIZIONI SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESE è possibile entrare in lista di attesa scrivendo a padova@fondazioneoggiedomani.it < “Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura” è un’importante opportunità di formazione su patrimonio e fiscalità, aperta alla cittadinanza, attivata da Fondazione Oggi e Domani nella rinnovata collaborazione con il Dipartimento di Scienze […]
Padova – Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura: “Programmare il futuro: l’importanza di pensarci per tempo” [5 novembre, evento 2/3]

>ATTENZIONE – I POSTI SONO ESAURITI è possibile entrare in lista di attesa scrivendo a padova@fondazioneoggiedomani.it < “Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura” è un’importante opportunità di formazione su patrimonio e fiscalità, aperta alla cittadinanza, attivata da Fondazione Oggi e Domani nella rinnovata collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche […]
Padova – Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura: “Educazione finanziaria e coperture assicurative: strumenti per la sicurezza economica” [15 ottobre, evento 1/3]

> ATTENZIONE – I POSTI SONO ESAURITI è possibile entrare in lista di attesa scrivendo a padova@fondazioneoggiedomani.it < “Proteggere e progettare: scelte patrimoniali e fiscali per la vita futura” è un’importante opportunità di formazione su patrimonio e fiscalità, aperta alla cittadinanza, attivata da Fondazione Oggi e Domani nella rinnovata collaborazione con il Dipartimento di Scienze […]
Padova – Incontriamo l’associazione Ottavo giorno: diverse abilità nella pratica della danza e del teatro
PADOVA – INCONTRIAMO L’ASSOCIAZIONE OTTAVO GIORNO MERCOLEDÌ 28 MAGGIO, DALLE ORE 17.30 c/o Casa della Rampa Via Arco Valaresso, 32 – Padova L’associazione Ottavo Giorno, fondata a Padova nel 1997, è un progetto permanente di promozione di attività artistiche di danza e teatro che includano persone con abilità differenti. Attraverso laboratori, workshop e percorsi creativi finalizzati […]
Rovigo, Lendinara e Porto Tolle – Cineforum “Case di carta”
Il cineforum “Case di Carta”, organizzato da un partenariato di associazioni del territorio, è un’opportunità per riflettere insieme su esperienze di vita reale, accompagnati dalla visione di spezzoni di film che affrontano con sensibilità e profondità questi temi. 📍28/02 – ROVIGO: Sala San Bellino, Seminario Vescovile, via Giovanni Pascoli, 51 📍21/03 – LENDINARA (RO): Sala […]
Rovigo – Genitori di figli con disabilità: un percorso di riflessione e crescita verso il Dopo di Noi
Abbiamo organizzato un ciclo di 3 incontri a partecipazione gratuita, dedicati ai genitori di figli con disabilità. Guidati da due esperti qualificati, Elena Nobile (pedagogista) e Valentina Barbacane (psicoterapeuta), esploreremo il concetto di vita indipendente e autonomia per le persone con disabilità. Rifletteremo insieme sul rapporto tra genitori e figli e sulle possibili modalità di […]